• Parco del Delta del Po: La Via delle Valli

    Parco del Delta del Po: La Via delle Valli

    L’area del Delta del Po non assume importanza e valore soltanto dal punto di vista economico e agricolo, al contrario si rivela essere il connubio perfetto tra natura, escursioni, storia e buon cibo. Numerosi sono gli itinerari che offre il territorio, che permettono di assaporare il contatto con la natura e tutto ciò che questa meravigliosa lingua di terra può trasmettere. Quale miglior modo per esplorare, se non utilizzando la bicicletta? I percorsi più emozionanti ed al contempo appaganti, che consentono ai visitatori di godere della bellezza del Delta del Po, sono sicuramente quelli racchiusi nella “Via... Continua a leggere

  • Scarpaccia Camaiorese di Zucchine: ricetta toscana

    Scarpaccia Camaiorese di Zucchine: ricetta toscana

    Bentrovato o benvenuto nella cucina di Agrifree ! Oggi ti proponiamo una ricetta davvero molto semplice da realizzare: la scarpaccia di zucchine camaiorese , una deliziosa torta salata molto sottile, originaria della Toscana. È un piatto tradizionale, che viene spesso preparato durante la stagione estiva, quando le zucchine sono abbondanti e si trovano fresche nei nostri orti e al mercato. La sua consistenza è morbida e soffice all'interno, mentre la superficie è super croccante. Si tratta di una torta rustica davvero versatile, che può essere consumata calda o a temperatura ambiente. Solitamente viene... Continua a leggere

  • Pasta fredda gamberetti e zucchine: fresca e sfiziosa

    Pasta fredda gamberetti e zucchine: fresca e sfiziosa

    Bentrovato o benvenuto nella cucina di Agrifree ! L'estate è finalmente arrivata e con lei cresce la voglia di piatti freschi, sfiziosi e colorati! E cosa c'è di meglio di una gustosa pasta fredda gamberetti e zucchine ? Semplice da fare, con pochi ingredienti e perfetta da preparare anche in anticipo per un pranzo veloce in ufficio, un picnic all'aria aperta o una giornata sotto l'ombrellone. Noi l'abbiamo realizzata con le Penne Bio Agrifree , prodotte con grano duro biologico del Delta del Po e trafilate al bronzo, per raccogliere al meglio ogni tipo di condimento. Pasta fredda gamberetti e... Continua a leggere

  • #PoDeltaSWEEK 2023 - Settimana della Sostenibilità del Delta del Po

    #PoDeltaSWEEK 2023 - Settimana della Sostenibilità del Delta del Po

    Nel cuore del Delta del Po , presso il Museo Regionale della Bonifica Ca’ Vendramin, dal 15 al 21 Maggio si è svolta la seconda edizione di #PoDeltaSWEEK 2023 . Questo evento pone l’accento su elementi e sfide di sostenibilità in ambito ambientale e socioeconomico, di cui il paesaggio del Delta si rende interprete, favorendo cambiamenti ed occasioni di rigenerazione per i territori e le comunità locali. #PoDeltaSWEEK: di cosa si tratta? L’iniziativa viene promossa dalla Fondazione Ca’ Vendramin in collaborazione con l’OLP Delta del Po, con lo scopo di diffondere la cultura della sostenibilità e le pratiche... Continua a leggere

  • Pasta alla gricia: la ricetta della tradizione

    Pasta alla gricia: la ricetta della tradizione

    Bentrovato o benvenuto nella cucina di Agrifree ! La pasta alla gricia è un piatto tipico della cucina romana, originario del Lazio. È un piatto semplice ma gustoso, fatto con pochi ingredienti: pasta, guanciale, pecorino romano e pepe nero. Saporita e sostanziosa, la gricia è ideale per chi ama i sapori decisi e intensi. Viene spesso confusa con la pasta all'amatriciana, ma a differenza di quest'ultima, la pasta alla gricia non contiene pomodoro. Noi l'abbiamo preparata con i Tortiglioni Bio Agrifree , prodotti esclusivamente con semola rimacinata biologica di grano duro coltivato nel Delta del... Continua a leggere

  • Pasta biologica: benefici, caratteristiche, certificazione

    Pasta biologica: benefici, caratteristiche, certificazione

    Scegliere la pasta biologica significa fare una scelta sana e sostenibile, poiché si ottiene dalla lavorazione del chicco di grano duro, purificato da ogni impurità e poi macinato. In questo modo, vengono mantenute tutte le proprietà nutrizionali che giovano al nostro organismo. Il consumo di pasta biologica, oltre che essere un toccasana per il fisico, rappresenta anche una vera e propria esperienza culinaria. Infatti, mangiare questa tipologia di pasta permette di assaporare un gusto genuino ed autentico, grazie all'utilizzo di materie prime coltivate senza l'impiego di sostanze chimiche. Pasta biologica... Continua a leggere

  • Forza della farina: cos'è e quale scegliere per le nostre ricette

    Forza della farina: cos'è e quale scegliere per le nostre ricette

    Forza della farina da cosa dipende Conoscere da cosa dipende la forza della farina è estremamente importante per poter avere una maggiore consapevolezza in cucina. Per stabilire la forza della farina , possiamo dire si tratti della capacità di quest'ultima di assorbire acqua durante l'impastamento, ma anche di trattenere l'anidride carbonica durante tutta la lievitazione. La forza della farina viene indicata con il simbolo "W" ed è correlata alla quantità e qualità del glutine presente in essa. Infatti, questo alimento si forma per merito di due proteine: glutenina e gladina. Queste ultime,... Continua a leggere

  • Pasta alla Norma con penne integrali biologiche

    Pasta alla Norma con penne integrali biologiche

    Bentrovato o benvenuto nella cucina di Agrifree ! Oggi parliamo della famosissima pasta alla Norma , un piatto tipico della cucina siciliana, originario della città di Catania. Questo primo piatto, prende il nome dall'opera teatrale "La Norma" del compositore catanese Vincenzo Bellini, è caratterizzato da una salsa a base di pomodoro, melanzane fritte, basilico e ricotta salata grattugiata. La salsa di pomodoro viene preparata con pomodori freschi pelati, aglio e olio d'oliva e viene aggiunta alle melanzane fritte in modo che si insaporiscano. La ricotta salata viene grattugiata sopra la pasta alla... Continua a leggere

  • Farina integrale: proprietà, benefici, valori nutrizionali

    Farina integrale: proprietà, benefici, valori nutrizionali

    La farina integrale biologica sta diventando sempre più popolare tra i consumatori attenti alla salute, poiché è vista come una scelta migliore dal punto di vista ambientale. Le metodologie di coltivazione biologica promuovono la salute del suolo, la biodiversità e riducono l'inquinamento, rendendola una scelta per il benessere e la sostenibilità del pianeta. Nell'utilizzo comune la farina integrale di grano tenero riscuote un grande successo, ottenuta dalla macinazione del chicco intero di grano tenero integrale. Si tratta di una tipologia di farina dai valori nutrizionali nettamente migliori rispetto alla... Continua a leggere

  • Spaghetti aglio, olio e peperoncino

    Spaghetti aglio, olio e peperoncino

    Bentrovato o benvenuto nella cucina di Agrifree ! Oggi vogliamo preparare insieme a te gli spaghetti aglio, olio e peperoncino , uno dei piatti più semplici e saporiti della cucina italiana. Questa pietanza, infatti, si prepara con pochi ingredienti e in pochi minuti, ed è perfetta quando si ha poco tempo a disposizione o si vogliono preparare dei piatti veloci, ma gustosi. Questo primo piatto prende il nome proprio dagli ingredienti che lo compongono: aglio, olio extravergine di oliva e peperoncino. L'aglio e il peperoncino vengono tritati finemente e poi fatti soffriggere nell'olio d'oliva, creando una... Continua a leggere

Società Agricola Agrifree s.s. Loc. Ca' Pesara, 12
45014 - Porto Viro (RO)
P. IVA: 01475050298 N° REA: RO-160194 Capitale Sociale: € 1.000,00
Cookie PolicyPrivacy Policy

Sito web realizzato da Delta Informatic

Torna su