• Tipi di farina di grano duro: usi e caratteristiche

    Tipi di farina di grano duro: usi e caratteristiche

    Il grano duro è sicuramente uno dei simboli della cucina italiana, ma siamo davvero certi di conoscere qual è la farina di grano duro , le sue proprietà e gli infiniti usi? Al contrario di quanto si possa pensare la semola di grano duro e farina di grano duro sono la stessa cosa , quindi è necessario tenere a mente che dalla rimacinazione del grano duro deriva la semola, che poi volgarmente viene definita farina di grano duro. Definito anche Triticum durum, il grano duro si contraddistingue per le spighe dalla forma allungata di colore giallo. Questa tipologia di cereale viene coltivato specialmente nelle... Continua a leggere

  • Come conservare la farina: i nostri consigli

    Come conservare la farina: i nostri consigli

    Sarà capitato a tutti, almeno una volta, di comprare una confezione di farina e di non utilizzarla completamente, avanzandone una piccola quantità, e conseguentemente di essersi chiesti come conservare la farina a lungo . La farina è un alimento estremamente versatile e con questa si possono realizzare tantissime ricette diverse, pertanto ti sarà capitato di non utilizzare tutta la confezione di farina in un'unica volta. Al contrario di ciò che potresti pensare, anche la farina ha una scadenza e pertanto è necessario conservarla in modo opportuno per evitare che si formino filamenti e farfalline. ... Continua a leggere

  • Pizza con farina integrale, ricotta, pomodori secchi e zucchine

    Pizza con farina integrale, ricotta, pomodori secchi e zucchine

    Bentrovato o benvenuto nella cucina di Agrifree ! Oggi prepariamo una ricetta che farà felici grandi e piccini: la pizza ! Eh sì, questo piatto è in grado di mettere tutti d'accordo e porta sempre con sé sorrisi e allegria! Noi abbiamo scelto di realizzare una pizza con farina integrale leggera, ma al tempo stesso super gustosa, aggiungendo pomodorini secchi, ricotta affumicata e zucchine grigliate. Tu puoi scegliere gli ingredienti che vuoi e mixarli come preferisci. Questa pizza fatta in casa con farina integrale si sposa bene con tutto ed è così buona che puoi condirla solo con pomodoro e... Continua a leggere

  • Tipi di farina di grano tenero: usi e caratteristiche

    Tipi di farina di grano tenero: usi e caratteristiche

    Spesso non si è a conoscenza di quali e quante siano le tipologie di farine di grano tenero presenti in commercio. Ne esistono di tantissime varietà che differiscono tra loro per usi ed elementi nutritivi, più volte molto diversi tra loro. Le farine di grano tenero subiscono una fase di abburattamento, che consiste in un processo di separazione del grano macinato che consente di ottenere le varie tipologie di farine, ognuna con una diversa finezza. Così facendo, in base alla setacciatura è possibile ricavare tutte le varietà di farine che sono presenti oggi sul mercato. Farine di grano tenero quali... Continua a leggere

  • Differenza tra semola e farina: caratteristiche ed usi

    Differenza tra semola e farina: caratteristiche ed usi

    Molte persone non conoscono che differenza c'è tra semola e farina , poiché alle volte ne viene confuso l'utilizzo e la provenienza. Vediamo nello specifico i vari usi di questi due prodotti molto presenti in cucina, che portano con sé ottimi valori nutrizionali e grandi proprietà organolettiche. Differenza tra farina e semola Spesso ci si è chiesti se fosse più indicato utilizzare semola o farina per realizzare alcune prelibatezze, in quanto facilmente confondibili tra loro. La farina che utilizziamo solitamente deriva dalla macinazione del grano tenero, mentre la semola deriva dalla macinazione del... Continua a leggere

  • Pasta al forno con besciamella e prosciutto

    Pasta al forno con besciamella e prosciutto

    Bentrovato o benvenuto nella cucina di Agrifree ! Oggi prepariamo una fumante pasta al forno con la besciamella , una ricetta semplice, ma dal successo assicurato, che conquisterà tutta la famiglia al primo assaggio! Noi abbiamo voluto arricchirla con prosciutto cotto e scamorza, un abbinamento gustosissimo per creare un piatto unico, saporito, ideale sia a pranzo che a cena e che accontenterà grandi e piccini. Per prepararla abbiamo usato le Chiocciole Rigate Bio Agrifree : grazie alla loro forma, raccolgono e trattengono benissimo il condimento cremoso di besciamella, scamorza e prosciutto. Tu... Continua a leggere

  • Differenza tra grano duro e grano tenero: caratteristiche

    Differenza tra grano duro e grano tenero: caratteristiche

    Il grano , appartenente alla famiglia delle graminacee, è per antonomasia il cereale più diffuso e utilizzato prettamente per la preparazione dei panificati. Il frumento risulta essere tra le erbe alimentari più coltivato in Italia e, più in generale, nel resto del mondo. La sua coltivazione risale a tempi molto antichi, all'incirca diecimila anni fa, successivamente l'abbandono del nomadismo, quando l'essere umano ha sentito il forte bisogno di stanziarsi in un determinato territorio e procurarsi il cibo in loco. Ad oggi, possiamo riconoscere due tipologie di grano molto diverse fra loro, identificabili in... Continua a leggere

  • Torta di mele con farina integrale

    Torta di mele con farina integrale

    Bentrovato o benvenuto nella cucina di Agrifree ! Oggi ti presentiamo una ricetta dal profumo inconfondibile, che ci fa tornare in mente le giornate invernali passate a casa della nonna. Stiamo ovviamente parlando di lei, la torta di mele , soffice, dolce, una vera coccola per il palato e per l'anima, che noi vogliamo proporti in versione integrale. Per realizzare questa torta di mele integrale , infatti, usiamo la farina bio integrale Agrifree , prodotta solo con grano tenero coltivato biologicamente nel cuore del Delta del Po. Torta di mele con farina integrale: ingredienti Quella che... Continua a leggere

  • Agricoltura tradizionale e biologica: le differenze

    Agricoltura tradizionale e biologica: le differenze

    Da sempre, agricoltura tradizionale e agricoltura biologica sono state messe a confronto: due realtà diametralmente opposte sotto tantissimi punti di vista. L'agricoltura tradizionale si differenzia da quella biologica in molti aspetti, il più importante è l'utilizzo di sostanze chimiche e tossiche, usate sulla pianta e sul terreno. Oggi vedremo come, negli ultimi anni, l'uomo ha preso sempre più coscienza della situazione ambientale ed alimentare, decidendo di dare vita a grandi cambiamenti. Agricoltura biologica vs agricoltura convenzionale Per tantissimo tempo ci si è chiesti se fosse meglio... Continua a leggere

  • Pasta broccoli e noci: semplice e gustosa

    Pasta broccoli e noci: semplice e gustosa

    Bentrovato o benvenuto nella cucina di Agrifree ! Oggi ti presentiamo un primo piatto sano e gustoso, ricco di proprietà antiossidanti e depurative. I broccoli , infatti, principali protagonisti di questa ricetta, favoriscono la salute cardiovascolare, migliorano i livelli di glicemia e riducono le infiammazioni. Inoltre, aiutano a contrastare lo sviluppo di alcuni tipi di tumore, come quello alla mammella e alla prostata. Anche le noci , presenti in questo piatto, son un alimento importante per il sistema nervoso. Sono ricche di sostanze nutritive con azione antiossidante, antinfiammatoria e antitumorale.... Continua a leggere

Società Agricola Agrifree s.s. Loc. Ca' Pesara, 12
45014 - Porto Viro (RO)
P. IVA: 01475050298 N° REA: RO-160194 Capitale Sociale: € 1.000,00
Cookie PolicyPrivacy Policy

Sito web realizzato da Delta Informatic

Torna su