• Torta di pesche con farina integrale

    Torta di pesche con farina integrale

    Bentrovato o benvenuto nella cucina di Agrifree ! Un dolcetto a fine pasto è sempre una buona occasione per far felici grandi e piccini. Quindi, eccoci, a proporti questa torta con farina integrale e pesche : una ricetta veloce e fresca, perfetta per uno spuntino al mare o una cena d'estate all'aperto con gli amici. Se sei un pò pigro in cucina, ti do 3 buoni motivi per provare assolutamente questa ricettina: si prepara in men che non si dica; non contiene burro e uova ; è gustosissima... e questa è una validissima motivazione 😋 Torta di pesche con farina integrale:... Continua a leggere

  • Pasta con fiori di zucca, salsiccia e zafferano

    Pasta con fiori di zucca, salsiccia e zafferano

    Bentrovato o benvenuto nella cucina di Agrifree ! Oggi ti presentiamo una ricettina veloce ed allo stesso tempo ricercata. Gli ingredienti sono semplici e genuini, alla portata di tutti. La protagonista, di certo, è la pasta che ti consigliamo di usare per realizzare questa ricetta, ossia le nostre Ritorte Rigate Integrali Bio , prodotte esclusivamente utilizzando semola integrale di grano duro biologico coltivato nei nostri campi, nel cuore del Delta del Po veneto. Vediamo subito quali ingredienti per questo primo piatto unico, squisito e sfizioso, che accontenta davvero i palati di tutti. Pasta... Continua a leggere

  • Spaghetti integrali con zucchine e pomodorini

    Spaghetti integrali con zucchine e pomodorini

    Bentrovato o benvenuto nella cucina di Agrifree ! Oggi ti proponiamo una ricettina davvero semplice, ma gustosissima! Nel tuo frigo avanzano zucchine e qualche pomodorino? Ecco un condimento facile ed estivo per la tua pasta! Continua a leggere per sapere come preparare questa deliziosa pasta con zucchine e pomodoro datterino. Per realizzarla, ti suggeriamo di usare i nostri spaghetti integrali biologici , gustosi e ricchi di fibre! Spaghetti integrali con zucchine e pomodorini: ingredienti Ingredienti per 2 persone: 140g di spaghetti integrali bio Agrifree 2 zucchine qualche... Continua a leggere

  • Pasta fredda integrale con pomodori secchi e tonno

    Pasta fredda integrale con pomodori secchi e tonno

    Bentrovato o benvenuto nella cucina di Agrifree ! Durante le calde e afose giornate d'estate, una pasta fredda integrale con pomodorini secchi e tonno è un'idea fresca e veloce per un pranzo al volo. Non serve molto tempo a disposizione per realizzare questa ricettina sfiziosa. Noi ti suggeriamo di prepararla la sera prima e farla riposare in frigo: in questo modo avrete il pranzo già pronto per il giorno dopo! Per questa ricetta puoi utilizzare il formato di pasta corta che preferite. Noi vi consigliamo i nostri Fiore del delta Integrali Bio : sono una vera e propria scoperta, gustosi al palato,... Continua a leggere

  • Come coltivare grano biologico: tutto quello che c'è da sapere

    Come coltivare grano biologico: tutto quello che c'è da sapere

    Oggi, più che mai, preservare la nostra terra e l'ambiente che ci circonda è di vitale importanza. Per questa ragione, sempre più aziende agricole intraprendono la coltivazione del grano biologico nei propri terreni. Disciplinare grano biologico La coltivazione biologica è fondata sull'utilizzo razionale e ben bilanciato dei fattori della produzione, introducendo nell'ecosistema un equilibrio che ha molteplici benefici. Le tecniche agronomiche portano ad un uso oculato dell'acqua, grazie al management della sostanza organica che implica un miglior utilizzo dei nutrienti del suolo e, quindi, un limitatissimo... Continua a leggere

  • Torta al Caffè senza burro con Farina Integrale Bio

    Torta al Caffè senza burro con Farina Integrale Bio

    Anche tu, come noi, adori il caffè e non puoi proprio farne a meno? Se è così, questa ricettina ti stupirà ed entrerà sicuramente a pieno titolo nella lista dei dolci più amati da tutta la famiglia! Stiamo parlando della torta al caffè senza burro : profumata, leggera e perfetta in ogni momento della giornata. Preparare questa torta al caffè semplice è davvero un gioco da ragazzi. Ti basteranno pochi ingredienti per portare in tavola un dolce soffice e goloso, ideale a colazione e a merenda. Per realizzarla abbiamo usato la nostra farina integrale di grano tenero bio , macinata a pietra e prodotta... Continua a leggere

  • Chi è l'agronomo e di cosa si occupa in una azienda agricola

    Chi è l'agronomo e di cosa si occupa in una azienda agricola

    Spesso ci si chiede chi sia e di cosa si occupi la figura del Dottore Agronomo . Partiamo dall'inizio. La parola agronomo deriva dal greco, dall'unione di " ἀγρός" (agros) che significa campagna e " νόμος" (nomos) che significa legge. Questa professione ha origini storiche, tant'è che i primi riferimenti che riguardano la figura sacerdotale dell'agronomo risalgono alla popolazione dei Sumeri, stanziati in Mesopotamia. Chi è l'agronomo? L'agronomo può essere un libero professionista o dipendente di una Cooperativa agricola, a disposizione della... Continua a leggere

  • Le fasi fenologiche del grano: tra scienza e magia

    Le fasi fenologiche del grano: tra scienza e magia

    La natura è un insieme di processi estremamente intricati e complessi, ma allo stesso tempo incredibili. È meraviglioso osservare tutti i suoi mutamenti, i colori ed i profumi che cambiano in base alle fasi climatiche e al susseguirsi delle stagioni. Appartenente alla famiglia delle graminacee, il grano, detto anche Triticum , è la pianta che può raccontare meglio la storia del genere umano. Nasce presumibilmente in Mesopotamia ed arriva fino ai nostri giorni nelle forme e varietà che conosciamo. Ciò detto, è strabiliante poter appurare, nonostante centinaia di migliaia di anni dividano i nostri giorni dalle... Continua a leggere

  • Pasta integrale biologica: benefici e proprietà

    Pasta integrale biologica: benefici e proprietà

    Consumare pasta integrale di origine biologica giova non solo alla salute fisica ma anche al benessere mentale. Questo significa, non solo amare il proprio benessere fisico, assumendo fibre naturali ed altre proprietà nutritive, ma anche sposare a pieno il modus operandi della coltivazione biologica, che da sempre preserva il territorio da contaminazioni chimiche. Perché mangiare pasta integrale biologica I cibi integrali sono considerati un toccasana per il nostro organismo, poiché sono tra gli elementi antiossidanti più potenti per il fisico. Le fibre contenute al loro interno risultano avere dei grossi... Continua a leggere

  • Cos'è l'agricoltura biologica e come diventare agricoltore bio

    Cos'è l'agricoltura biologica e come diventare agricoltore bio

    Decidere di coltivare in modo biologico, spesso, è una scelta dettata da un profondo rispetto verso la vita e l'ambiente circostante e, ancor di più, dovuta ad una radicata devozione per il proprio territorio. Il termine "biologico", non a caso, deriva dal greco biologos , parola formata da bio , ovvero "vita", e logos che significa "comprensione". La possibilità di poter coltivare ed, al contempo, eliminare totalmente le emissioni tossiche e la distruzione della vegetazione spontanea e della flora, spinge sempre più agricoltori a scegliere questa tipologia di... Continua a leggere

Società Agricola Agrifree s.s. Loc. Ca' Pesara, 12
45014 - Porto Viro (RO)
P. IVA: 01475050298 N° REA: RO-160194 Capitale Sociale: € 1.000,00
Cookie PolicyPrivacy Policy

Sito web realizzato da Delta Informatic

Torna su